top of page

I nuovi martiri

  • San Marcello
  • 30 gen 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Ogni fine anno, l’Agenzia Fides, accanto ad altre statistiche, riferisce anche il numero degli operatori pastorali (sacerdoti, religiosi/e e catechisti) uccisi nel corso dell’anno. Nel 2014 sono stati 26. Ma quel che più stupisce è che, al contrario di quanto si possa pensare, la maggior parte di essi non hanno perso la vita nel Medio Oriente tormentato dai jihadisti, ma nella “cattolica” America Latina. A guidare la triste classifica è il Messico dove nel corso dell’anno sono stati uccisi quattro sacerdoti e l’ultimo Gregorio López Gorostieta il 26 dicembre, dopo che era stato “prelevato” dalla sua stanza nel seminario di Ciudad Altamirano nello stato di Guerrero. Spesso si tratta di preti che hanno avuto il coraggio di denunciare i pericolosi narcos e le violenze da loro commesse, i sistemi di corruzione e le complicità con le autorità locali. Pagano con il prezzo più alto la loro azione di difesa e protezione verso le persone delle proprie comunità. Il monito che ne ricaviamo è che facciamo bene a denunciare il terrorismo del fanatismo islamico, ma non dobbiamo né   sottovalutare e tantomeno dimenticare il fenomeno della criminalità organizzata che, per raggiungere i propri interessi, non guarda in faccia nessuno. Si tratta dei tanti padri Puglisi e don Peppe Diana che rischiano di restare anonimi e dimenticati. Per questo, almeno qui, riconosciamo loro il diritto alla memoria.

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


  • Youtube
  • facebook

Largo Don Franco Ricci - 70125 Bari      tel. 080 557 55 19

Fai una DONAZIONE, anche ONLINE,

per contribuire all'esercizio delle opere di carità e alle spese dei lavori di ristrutturazione

necessari a mantenere la struttura nelle condizioni di poter accogliere le numerose attività:

IBAN   IT21C0200804030000101696258 - Unicredit - via Putignani - BARI.

L’economo ti invita a visionare il rendiconto affisso in parrocchia! Grazie!

©2022 Parrocchia San Marcello

bottom of page