Arcidiocesi di Bari-Bitonto - V vicariato
080 557 55 19
chiamare in orario di segreteria
(vedi giù)


Benvenuti
a San Marcello!
ORARIO SS.MESSE:
Festivo:
8,00-10,30-19,30
PREFESTIVO:
19,30
FERIALE:
19,30



.png)



QUESTA SETTIMANA

ORARIO SANTE MESSE
ORARIO SS. MESSE FESTIVE
8,00-10,30-19,00*
(*19,30 luglio, agosto)
ORARIO CELEBRAZIONI FERIALI
19,00
Lunedì
9,00
Liturgia della Parola con comunione
19,00
S. MESSA
Martedì
9,00
S. MESSA
19,00
Liturgia della Parola con comunione
Mercoledì
9,00
Liturgia della Parola con comunione
19,00
S. MESSA
Giovedì
9,00
S. MESSA
10.00-12.00
17.00-20.00
Adorazione eucaristica e confessioni
Venerdì
9,00
Liturgia della Parola con comunione
19,00
S. MESSA
Sabato
9,00
S. MESSA
19,00
S. MESSA PREFESTIVA
N.B.: In alcune feste particolari la Santa Messa sarà celebrata sia alle 9.00, sia alle 19.00.
Per questo vi invitiamo a consultare il calendario settimanale affisso in bacheca.
SEGRETERIA PARROCCHIALE
MATTINO
9,30-12,00
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, sabato
POMERIGGIO
17,30-20,00 giovedì
Info-point
16,30-19,00
Attività parrocchiali
Qui sono descritti i vari settori in cui la parrocchia opera nel servizio alla Comunità:



Che cos'è la Carità? Dice S.Paolo: "anche se io possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, sono nulla".
E' la Caritas parrocchiale che si dedica al coordinamento di diverse attività svolte durante la settimana nell'ambito caritativo: dal centro di ascolto al doposcuola per i bambini alla scuola di italiano per stranieri. A questo settore fanno capo le innumerevoli associazioni esterne che sono presenti negli spazi parrocchiali.
E' il cammino di accompagnamento nella fede cristiana, per tutte le età e stagioni della vita. Far risuonare la Parola di Dio diventa di fondamentale importanza per dare senso a questo cammino.
I percorsi sono diversificati attraverso i cammini di iniziazione cristiana, secondo il cammino della Via, dell'Azione Cattolica e dell'Agesci, i cammini per le famiglie, i fidanzati, i giovani e i giovanissimi.
La liturgia è fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa e della comunità, secondo l'esercizio del ministero sacerdotale di Cristo, attraverso riti, segni e simboli. Senza la liturgia la professione di fede non avrebbe efficacia. Il popolo di Dio partecipa pienamente all'opera di Dio.
Questo settore si snoda attraverso i vari gruppi dell'animazione liturgica e del decoro degli ambienti.

Libretto aggiornato che raccoglie tutte le attività, gruppi e associazioni presenti in parrocchia

Coordinamento pastorale

Don Andrea Favale
PARROCO


Diac. Antonio Memmi
DIACONO
COLLABORATORE
Ermir
Frani
COLLABORATORE
Nato a Gioia del Colle (BA) il 30/04/1963, è stato ordinato sacerdote il 29/06/1992. E' parroco di San Marcello dal 13/09/2017. Ricopre in diocesi i seguenti incarichi: Direttore dell'Ufficio Diaconi Permanenti e Ministri Istituiti, Vicario Episcopale del Settore Diaconi Permanenti e Ministri Istituiti, Consultore.
Nato a Casarano (LE) il 09/08/1960, è stato ordinato diacono il 17/06/2018. Collabora con la Parrocchia S. Marcello a partire dallo stesso anno.
Nato a Tirana il 10/04/1984, lettore e accolito istituito, collaboratore parrocchiale da ottobre 2021.

S.P. 239 Gioia del Colle-Noci, km 10,200
E' la nostra casa di campagna, dove la comunità parrocchiale si ritrova per vivere le giornate comunitarie annuali e ospitare i campiscuola dei più piccoli della comunità, e aprendo all'ospitalità di gruppi esterni.