top of page

La guerra dei cellulari

  • San Marcello
  • 29 mar 2012
  • Tempo di lettura: 1 min

La scorsa settimana sono andata alla catechesi che padre Ottavio ha tenuto ai giovani. Tra le varie cose ha parlato del Coltan, devo ammettere che non sapevo cosa fosse e ha raccontato che milioni di africani muoiono per questo minerale. Quindi come al solito mi sono informata, in realtà è una combinazione di due minerali, la Columbite e la Tantalite, essenziale per la fabbricazione di tutti i gadget elettronici, perchè serve a ottimizzare il consumo della corrente elettrica nei chip di nuovissima generazione.

Per l’accaparramento di risorse come il Coltan, nel Congo sono in corso da anni guerre che hanno portato all’uccisione di oltre 3 milioni di persone. Le vittime sono soprattutto i civili e molti sono stati costretti a lasciare le loro case. Tutto questo si traduce in una catena di conflitti e sfruttamento, lavoro minorile compreso perchè sono i bambini, specie i più piccoli, rapiti o comprati alle famiglie, i più adatti a calarsi nelle strette buche da cui estraggono le pietre che contengono il Coltan. Mentre la manodopera locale prende circa l’equivalente di 18 centesimi di euro per ogni chilo estratto e i bambini 9 centesimi, il prezzo di mercato del minerale arriva fino a 600 dollari al Kg. L’Onu se ne occupa fin dal 2002 ma senza risultati e i proventi di questa vendita servono a pagare i soldati e ad acquistare nuove armi.

Ci penseremo in futuro prima di cambiare con facilità il cellulare?

Maria 

Post recenti

Mostra tutti
Questa volta di chi è?

L’altra volta siete stati bravissimi, quando ho scritto “La passerella” e non sapevo di chi fosse non solo mi avete detto l’autore ma mi...

 
 
 

Comments


  • Youtube
  • facebook

Largo Don Franco Ricci - 70125 Bari      tel. 080 557 55 19

Fai una DONAZIONE, anche ONLINE,

per contribuire all'esercizio delle opere di carità e alle spese dei lavori di ristrutturazione

necessari a mantenere la struttura nelle condizioni di poter accogliere le numerose attività:

IBAN   IT21C0200804030000101696258 - Unicredit - via Putignani - BARI.

L’economo ti invita a visionare il rendiconto affisso in parrocchia! Grazie!

©2022 Parrocchia San Marcello

bottom of page