top of page

La terza domanda

  • San Marcello
  • 17 giu 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

Se vi capita di andare a Madrid dedicate una vostra visita al Museo del Prado e non perdetevi questo incontro: il Cristo crocifisso  di D. Velasquez.  Io ci sono stato due anni fa e sono rimasto a lungo davanti a questo capolavoro a grandezza reale, senza riuscire a capire se il mio batticuore dipendeva dall’opera d’arte o da Colui che vi era raffigurato.

Mi ha tolto il fiato, mi veniva voglia di abbracciarlo e, contemporaneamente, era come se  ad abbracciarmi fosse lui … e mentre ero lì mi tornava in mente, prepotente, la terza domanda, sottintesa, del vangelo di questa domenica: ” Ma per te chi è quest’uomo, che cosa ti aspetti da lui, quanto veramente ha a che fare  la tua vita con lui?”

E oggi trovo vere le parole di Ermes Ronchi:  “Non sono le formule o le definizioni che trasmettono Cristo. Io so di Cristo solo ciò che ho vissuto di Cristo. Troppo nella chiesa hanno parlato coloro che non hanno vissuto. Hanno parlato bene, ma le belle idee sono pericolose, fanno più male che bene, se non diventano azione. Perché perfezionano le nostre difese contro le esigenze del vangelo e giustificano ogni mediocrità. Cristo non è uno che capisco, ma uno che mi attrae. Cristo non è uno che conosco, ma uno che mi afferra.”

Ciao a tutti.

Filippo

Comments


  • Youtube
  • facebook

Largo Don Franco Ricci - 70125 Bari      tel. 080 557 55 19

Fai una DONAZIONE, anche ONLINE,

per contribuire all'esercizio delle opere di carità e alle spese dei lavori di ristrutturazione

necessari a mantenere la struttura nelle condizioni di poter accogliere le numerose attività:

IBAN   IT21C0200804030000101696258 - Unicredit - via Putignani - BARI.

L’economo ti invita a visionare il rendiconto affisso in parrocchia! Grazie!

©2022 Parrocchia San Marcello

bottom of page