top of page
Arcidiocesi di Bari-Bitonto - V vicariato
080 557 55 19
chiamare in orario di segreteria
(vedi giù)
Il nostro blog
Moderatrice: Maria Armenise - mariaarmenise@gmail.com
Cerca


“Chàire”
Marco Ivan Rupnik – ANNUNCIAZIONE Cappella della “Casa incontri cristiani” Capiago (CO) – Italia Febbraio 2006 Il Vangelo di Luca...
San Marcello
6 dic 2013Tempo di lettura: 2 min
32 visualizzazioni
0 commenti


Tra memoria e desiderio
Inizia l’«Avvento», un termine latino che significa avvicinarsi, camminare verso… Tutto si fa più prossimo, tutto si rimette in cammino e...
San Marcello
1 dic 2013Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Perseveranza attiva
Se lo leggiamo attentamente notiamo che ad ogni descrizione di dolore, segue un punto di rottura dove tutto cambia, un tornante che apre...
San Marcello
16 nov 2013Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Vivi nel Dio vivo
Quelli che risorgono non prendono moglie né marito. Facciamo attenzione: Gesù non dichiara la fine degli affetti. Quelli che risorgono...
San Marcello
9 nov 2013Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


La corsa in avanti e l’albero di riserva
Ci accompagna ancora l’icona di Zaccheo (Lc 19, 1-10): il pubblicano che si arrampica su un sicomoro perché cercava di vedere chi era...
San Marcello
1 nov 2013Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Moltitudine immensa
Cristo pantocrator (Padova, Battistero del Duomo) Celebriamo la santità, cioè la dignità di Persone che portano in sé il sigillo di Dio....
San Marcello
1 nov 2013Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Chi è “giusto” davanti a Dio?
Gesù, rivolgendosi a chi si sente a posto e disprezza gli altri, mostra che non si può pregare e disprezzare, adorare Dio e umiliare i...
San Marcello
26 ott 2013Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Un «no» gridato al «così vanno le cose», primo vagìto di una storia nuova
Disse una parabola sulla necessità di pregare sempre senza stancarsi mai. Il pericolo che minaccia la preghiera è quello della...
San Marcello
19 ott 2013Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Ho bisogno, mi fido, ringrazio, mi affido
Dieci lebbrosi all’ingresso di un villaggio, nove giudei e un samaritano insieme. La sofferenza li ha uniti, la guarigione li separerà....
San Marcello
13 ott 2013Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti


“Un grande abisso” da colmare. Adesso!
C’era una volta un ricco… La parabola del ricco senza nome e del povero Lazzaro inizia con il tono di una favola e si svolge con il...
San Marcello
28 set 2013Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Due padroni?
La parabola del fattore infedele si chiude con un messaggio sorprendente: l’uomo ricco loda il suo truffatore. Sorpreso a rubare,...
San Marcello
21 set 2013Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Un padre da uccidere?
Rembrandt van Rijn: Il ritorno del figliuol prodigo (1668) Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo Il titolo “Figliol prodigo” mette...
San Marcello
14 set 2013Tempo di lettura: 5 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Evento di amore e di libertà
Evento di amore, la sequela è, simultaneamente, evento di libertà. Le esigenze della sequela che Gesù pone al discepolo sono la...
San Marcello
7 set 2013Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Un Banchetto pericoloso
Gesù amava i banchetti, li adottava a simbolo della fraternità e a pulpito del suo annuncio di un Dio e un mondo nuovi. Invitarlo però...
San Marcello
31 ago 2013Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


La porta stretta e il banchetto aperto a tutti
Sforzatevi di entrare per la porta stretta. Per la porta larga vuole passare chi crede di avere addosso l’odore di Dio, preso tra...
San Marcello
23 ago 2013Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Segni dei tempi
L’espressione «segni dei tempi» è di origine biblica (Mat 16,3; Sir 42,18) e indica la capacità di discernere il senso profondo della...
San Marcello
16 ago 2013Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Maria, la fantasia di Dio
Maria, Madre della Chiesa (Anonimo – Parma, Battistero) Maria “assunta” in cielo è la firma di Dio sul progetto “uomo”, un uomo che si...
San Marcello
12 ago 2013Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


“Anche voi tenetevi pronti”
Gesù ha legato ogni autorità nella comunità al servizio (Bonhoffer); non solo ha fatto del servizio il nome nuovo, il nome segreto della...
San Marcello
7 ago 2013Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


«Anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende dai suoi beni»
«Crescere a più libertà, a più consapevolezza, a più amore, questo è il cammino della vita spirituale» (Giovanni Vannucci). E oggi il...
San Marcello
2 ago 2013Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Insegnaci a pregare, adesso
«Signore insegnaci a pregare!». Non tanto: insegnaci delle preghiere, delle formule o dei riti, ma: insegnaci il cuore della preghiera,...
San Marcello
27 lug 2013Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page