top of page

Padre Pino Puglisi sarà Beato il 25 maggio 2013

  • San Marcello
  • 24 mag 2013
  • Tempo di lettura: 1 min

Don Puglisi

Sono attesi 80.000 fedeli da ogni parte d’Italia domani a Palermo per beatificazione di padre Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio ucciso dalla mafia nel 1993. Un grande educatore e martire. Il martirio di padre Puglisi, richiama l’educazione delle coscienze e la Chiesa deve essere in prima linea. Qui si capisce la grandezza del martirio di don Puglisi, che è stato ucciso perché era un prete che formava le coscienze, costruiva la comunità parrocchiale e aiutava le persone a uscire dai meccanismi che le rendono schiavi. Questo evidentemente dava fastidio. La frase “Se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto” di don Pino Puglisi era molto famosa, ma ancora non si era sentita con la voce del prete di Brancaccio ucciso dalla mafia nel 1993. Oggi, alla vigilia della beatificazione, il messaggio di don Puglisi per la prima volta viene diffuso sul sito:

Don Puglisi, dai banchi e dall’oratorio della chiesa di San Gaetano a Brancaccio, fece molto più di “qualcosa”. Combattè Cosa nostra negli anni difficili delle stragi, con le “armi” del sorriso e della parola; togliendo dalla strada decine di giovani ai quali, il giorno del suo assassinio, il 15 settembre 1993, nel giorno del suo 56esimo compleanno, lasciò in eredità la speranza di un futuro lontano dalla mafia. Salvatore Grigoli, l’uomo che lo uccise con un colpo di pistola alla nuca, e oggi divenuto collaboratore di giustizia, raccontò ai magistrati che poco prima di far fuoco, il prete lo guardò e accennando un sorriso disse semplicemente: “Me l’aspettavo”.

Post recenti

Mostra tutti
Anche il Papa parla del lavoro

Ieri ho letto il discorso di Papa Francesco ai delegati della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori del 28 giugno e ho pensato...

 
 
 
Questa volta di chi è?

L’altra volta siete stati bravissimi, quando ho scritto “La passerella” e non sapevo di chi fosse non solo mi avete detto l’autore ma mi...

 
 
 

Comments


  • Youtube
  • facebook

Largo Don Franco Ricci - 70125 Bari      tel. 080 557 55 19

Fai una DONAZIONE, anche ONLINE,

per contribuire all'esercizio delle opere di carità e alle spese dei lavori di ristrutturazione

necessari a mantenere la struttura nelle condizioni di poter accogliere le numerose attività:

IBAN   IT21C0200804030000101696258 - Unicredit - via Putignani - BARI.

L’economo ti invita a visionare il rendiconto affisso in parrocchia! Grazie!

©2022 Parrocchia San Marcello

bottom of page