Quando pregate dite: “Padre”
- San Marcello
- 23 lug 2010
- Tempo di lettura: 1 min
L’uomo che vive nell’istante immagina… che nella sua preghiera, l’essenziale, l’oggetto speciale della sua applicazione, sia che Dio ascolti ciò che gli chiede pregando. Ma, nel senso eterno della verità, è esattamente l’opposto. La preghiera non è fondata in verità quando Dio ascolta ciò per cui lo si prega, ma quando colui che prega continua a pregare finché sia lui stesso a comprendere ciò che Dio vuole. L’uomo che vive nell’istante moltiplica le parole e poi è esigente. Ma colui che prega veramente si limita ad ascoltare.(S. Kierkegaard, Preghiere e frammenti sulla preghiera).
Comments