top of page

“Scaveremo il campo senza l’evidenza del frutto …”

  • San Marcello
  • 2 lug 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

Questi inviati che si mettono in viaggio “per la prima volta” sono uomini che sentono l’urgenza del loro compito. Gesù li ha mandati a liberare: ha dato loro “potere sugli spiriti immondi” ed essi  compiono le guarigioni più radicali. Annunciano l’imminenza di un mondo nuovo e la necessità della conversione; oggi si direbbe “invertire la marcia”, rivedere tutto di sana pianta, accorgersi  che ci si è sbagliati e che la vita è un’altra cosa… Un’impresa di sovvertimento delle profondità dell’uomo e dell’esistenza. Per liberare un’umanità “altra”: forse quella di Dio sempre nelle doglie  del  parto… Questi uomini, liberati da tutto ciò che separa gli uomini, questi “uomini insieme”, partiti per andare ad incontrare altri uomini, ritenevano senza dubbio che l’avvento di quel  mondo  nuovo fosse alle porte. Sapevano di partire già per venti secoli, verso gli estremi indistinti confini del mondo e della storia? (G. Bessière, Gesù inafferrabile)

Ciao a tutti.

Filippo

——————————————————————————————————————-

Ricordo a tutti che il mercoledì alle 20 ci incontriamo in San Marcello per la preparazione all’ Eucaristia domenicale.

Comments


  • Youtube
  • facebook

Largo Don Franco Ricci - 70125 Bari      tel. 080 557 55 19

Fai una DONAZIONE, anche ONLINE,

per contribuire all'esercizio delle opere di carità e alle spese dei lavori di ristrutturazione

necessari a mantenere la struttura nelle condizioni di poter accogliere le numerose attività:

IBAN   IT21C0200804030000101696258 - Unicredit - via Putignani - BARI.

L’economo ti invita a visionare il rendiconto affisso in parrocchia! Grazie!

©2022 Parrocchia San Marcello

bottom of page