top of page

Terreni sdrucciolevoli

  • San Marcello
  • 21 apr 2009
  • Tempo di lettura: 1 min

terreno

L’invito ai cristiani da parte del gruppo di laici denominatosi Lettera alla Chiesa Fiorentina, mi ha permesso di scoprire altre voci nella rete che arricchiscono e riflettono quella stessa esigenza – così viva nella nostra comunità – di approfondimento e confronto circa i temi che più intimamente e problematicamente toccano la nostra vita di credenti e le nostre scelte esistenziali.

proprio per rilegittimare il dialogo e anche la divergenza fra le componenti ecclesiali, per sperimentare terreni che legittimino l’espressione di una opinione pubblica nella chiesa nel senso più tradizionale del termine

c’è una sezione dedicata alle QUAESTIONES DISPUTANDAE – I terreni difficili su cui si esita ad entrare, in cui è possibile trovare documenti molto interessanti su questioni delicate e complesse, quale è stato ad esempio il caso Englaro.

Così, ho pensato di creare una nuova categoria, in cui raccogliere le riflessioni su quei terreni sdrucciolevoli su cui ci capita talvolta di scivolare, qualche altra di impantanarci e in cui i confini tra assolutamente giusto e assolutamente sbagliato sono ardui da definire.

Ho pensato quindi di proporvi l’ascolto di un incontro pubblico con il professor Giannino Piana, già presidente dell’Associazione Italiana dei Teologi Moralisti, docente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Urbino, tenutosi il 9 maggio dell’anno scorso a Firenze, sul tema:

Fede e storia. Ragioni dell’impegno dei cristiani: presenza o ingerenza? http://www.fileden.com/files/2009/4/20/2411140/Giannino_Piana_080509.mp3

Io l’ho trovato particolarmente interessante, nonostante ci vogliano quasi due ore per ascoltarlo tutto. 🙂

Se avete fretta potete scaricarlo da qui e ascoltarlo quando avete tempo. Ne vale la pena, secondo me.

MG

Immagine: confusedvision

Post recenti

Mostra tutti
Politica e valori cristiani

Su La Stampa di ieri, è apparso un articolo di Enzo Bianchi i cui contenuti mi hanno fatto pensare all’incuria a cui abbiamo abbandonato...

 
 
 
Terremoti e castigo divino

La risposta è che Dio non potrebbe fare in modo che un terremoto colpisca il colpevole e rispetti l’innocente se non attraverso la...

 
 
 

コメント


  • Youtube
  • facebook

Largo Don Franco Ricci - 70125 Bari      tel. 080 557 55 19

Fai una DONAZIONE, anche ONLINE,

per contribuire all'esercizio delle opere di carità e alle spese dei lavori di ristrutturazione

necessari a mantenere la struttura nelle condizioni di poter accogliere le numerose attività:

IBAN   IT21C0200804030000101696258 - Unicredit - via Putignani - BARI.

L’economo ti invita a visionare il rendiconto affisso in parrocchia! Grazie!

©2022 Parrocchia San Marcello

bottom of page