top of page

A proposito di Halloween…

  • San Marcello
  • 31 ott 2013
  • Tempo di lettura: 1 min
Credo allora che i giorni che ci apprestiamo a vivere possano essere un’occasione per meditare sulla vita e sulla santità. Il rapporto della società attuale con la morte è spesso quello della rimozione, oppure della credenza in una sorta di vaga sopravvivenza (basti pensare alle quantità di peluches ed oggetti quotidiani con cui si commemorano i defunti, in modo così simile alle vivande che gli Etruschi sistemavano all’interno delle necropoli); ci manca l’idea che la morte possa essere una rivoluzione, un incontro con la verità di noi stessi, un ingresso in una vita tanto vera che quella attuale è solo una “Shadowland”, come leggevo oggi in un bellissimo blog. E il rapporto del nostro mondo con l’aldilà oscilla tra l’idolizzazione di alcuni defunti – così diversa dal culto dei santi – e la fuga da una realtà che terrorizza…

In questi giorni si rinfocola l’abituale dibattito sulla festa di Halloween e sul suo significato. Vi segnalo allora questo post di Chiara Bertoglio (da cui ho tratto la citazione qui sopra], Zucche, libri e crisantemi, per cogliere invece l’occasione di ampliare il discorso… e lo sguardo.

Maria Grazia

Post recenti

Mostra tutti
Morandi e Amendola

Morandi, né Gianni del latte e della mamma, né tantomeno Giorgio delle nature morte. Amendola, né Giovanni, politico comunista, né...

 
 
 

Comments


  • Youtube
  • facebook

Largo Don Franco Ricci - 70125 Bari      tel. 080 557 55 19

Fai una DONAZIONE, anche ONLINE,

per contribuire all'esercizio delle opere di carità e alle spese dei lavori di ristrutturazione

necessari a mantenere la struttura nelle condizioni di poter accogliere le numerose attività:

IBAN   IT21C0200804030000101696258 - Unicredit - via Putignani - BARI.

L’economo ti invita a visionare il rendiconto affisso in parrocchia! Grazie!

©2022 Parrocchia San Marcello

bottom of page