top of page
Arcidiocesi di Bari-Bitonto - V vicariato
080 557 55 19
chiamare in orario di segreteria
(vedi giù)
Il nostro blog
Moderatrice: Maria Armenise - mariaarmenise@gmail.com
Cerca


Abbiamo deciso ma ora è tempo di Avvento
Riprenderemo dopo la festa di S. Marcello, invece in questi giorni ci prepareremo al Natale: domenica 11 dicembre dalle ore 11 alle 18 ci...
San Marcello
4 dic 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Il deserto, la Strada, la Voce …
Il Vangelo di questa domenica è chiuso tra due parentesi che subito dilatano il cuore. La prima: inizio del vangelo di Gesù. E sembra...
San Marcello
3 dic 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Fate attenzione. Vegliate.
Entriamo nel tempo della speranza. Avvento vuol dire letteralmente avvicinarsi, venire vicino. Un tempo di incamminati, in cui tutto si...
San Marcello
26 nov 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


La misura di Dio, dell’uomo e della Storia
Ciò che avete fatto ai miei fratelli, è a me che l’avete fatto. Il Padre è nei cieli, ma i cieli del Padre sono i suoi figli. Il povero è...
San Marcello
17 nov 2011Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Da servi a signori, liberi dalla paura
Dio invece sorprende i servi. Non vuole indietro i talenti affidati, raddoppia la posta, la moltiplica: sei stato fedele nel poco ti darò...
San Marcello
13 nov 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Una Voce ci risveglia!
In queste parole trovo l’immagine più bella dell’esistenza umana, rappresentata come un uscire e un andare incontro. Uscire da spazi...
San Marcello
6 nov 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


ma voi …
Sono io di quelli che dicono e non fanno? La parola di Dio brucia le labbra se pronunciata male, ma brucia anche a pronunciarla senza che...
San Marcello
29 ott 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Inseparabile polifonìa
Qual è il più grande comandamento? Amerai con tutto… con tutto… con tutto…Per tre volte Gesù ripete l’appello alla totalità,...
San Marcello
21 ott 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


L’immagine e l’iscrizione. Di chi sono?
È lecito dare tributo a Cesare o no? La domanda è perfida: tu che hai preso tra i dodici sia Matteo, raccoglitore di tributi a Cesare,...
San Marcello
13 ott 2011Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze
Siamo alla terza parabola. Dopo la parabola dei due figli -uno dice no e fa sì, l’altro dice sì e fa no- e Gesù conclude: prostitute e...
San Marcello
8 ott 2011Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Vigne come vele per l’arca della storia
Vigna d’uva selvatica in Isaia, vendemmia di sangue in Matteo: è la domenica delle delusioni di Dio. La parabola intona il canto...
San Marcello
1 ott 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Dire e agire
…Il figlio che dice sì e fa no. È -voi mi capite- la vernice religiosa. Discorsi religiosi, proclamazioni verbali, l’uso continuo del...
San Marcello
24 set 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Oltre ogni logica, secondo eccedenza
Questa parabola ci assicura che il mondo, il mondo nuovo che deve nascere, è vigna e passione di Dio; che io sono vigna e passione di...
San Marcello
17 set 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Senza limite, senza condizioni
“Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette”. Cioè, sempre. L’unica misura del perdono è perdonare senza misura. Ma perché...
San Marcello
11 set 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Mai senza l’altro, in un “crescendo” di comunità
Se tuo fratello commetterà una colpa contro di te, tu va’… Queste parole tracciano le regole di base per la convivenza fraterna. La...
San Marcello
3 set 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Un modo “altro” di pensare
L’obbedienza alla Parola di Dio conduce il profeta a denunciare le ingiustizie e le violenze che si commettono all’interno del popolo di...
San Marcello
27 ago 2011Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


… ma tu chi dici che io sia?
Tutti sanno chi è il Battista, chi è Elia, e allora è facile dire: è un po’ come il Battista, è un po’ come Elia, un po’ come i profeti....
San Marcello
18 ago 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Icona del nostro destino
L’Assunzione di Maria al cielo in anima e corpo è l’icona del nostro futuro, anticipazione di un comune destino: annuncia che l’anima è...
San Marcello
14 ago 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Il mondo domanda ai discepoli: fate dei segni, briciole di miracolo per i cagnolini della terra
Pochi personaggi del Vangelo sono simpatici come questa donna: è una madre, non prega per sé, ha immaginazione, non si arrende ai silenzi...
San Marcello
9 ago 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Come in una barca nella notte …
Il testo evangelico è metafora del cammino della chiesa nella storia, nel tempo tra la Pasqua e la parusia. Gesù è in alto, sul monte, a...
San Marcello
5 ago 2011Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page