top of page
Arcidiocesi di Bari-Bitonto - V vicariato
080 557 55 19
chiamare in orario di segreteria
(vedi giù)
Il nostro blog
Moderatrice: Maria Armenise - mariaarmenise@gmail.com
Cerca


Frammenti di luce nelle vene del mondo
La trasfigurazione è un anticipo della risurrezione, ma avviene poco prima della morte. In tutto ciò che riguarda Dio gli opposti si...
San Marcello
17 mar 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Chiamati a scegliere
Ogni tentazione è sempre una scelta tra due amori: «Sempre sul ciglio dei due abissi / tu devi camminare e non sapere / quale seduzione...
San Marcello
11 mar 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Sulla solida Roccia
La casa costruita sulla roccia (cf. Mt 7,24-27) è l’ascolto delle parole del Signore che diviene prassi. La casa è l’ascolto e la roccia...
San Marcello
3 mar 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Prima di tutto
Il vangelo, ci offre materia per riflettere sul tema, ieri come oggi determinante, della fede come scelta. In termini teologici si parla...
San Marcello
26 feb 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Per essere i suoi figli
Domenica 20 febbraio 2011_letture [pdf] Domenica 20 febbraio 2011_commenti [pdf]
San Marcello
18 feb 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Pieno compimento
Il brano di oggi riporta ben 6 “antitesi” più un’affermazione autorevole (v.20), cioè 7 pronunciamenti. Sette parole forti che indicano...
San Marcello
11 feb 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Il sale e la luce
Il cristiano non è il custode della civiltà occidentale o della inesistente civiltà cristiana, egli è il sale e la luce che sono...
San Marcello
5 feb 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Inviti a somiglianza
… È un Vangelo che ogni volta ci fa pensosi e ci lascia disarmati. Non c’è prova o garanzia per queste affermazioni, sono come una nuvola...
San Marcello
30 gen 2011Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


Il Regno è …
Matteo incide oggi le due parole generatrici del messaggio di Gesù: «regno» e «conversione». Il regno: qualcosa che è di Dio, ma che è...
San Marcello
21 gen 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Servizio, testimonianza e fedeltà
Ma il testimone è anche – ma solo in un secondo momento – colui che parla, non per imporre, ma per indicare, non per affermare se stesso,...
San Marcello
15 gen 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


In fila con noi, immerso, solidale.
Gesù, che scende nelle acque del Giordano esprime nel simbolo la realtà di un Dio che si immerge nelle acque dell’umanità, di modo che...
San Marcello
8 gen 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Senza confini
“Giunsero da Oriente”. Non sappiamo quanti erano, ma sappiamo da dove venivano: da Oriente. Ma è una indicazione che lascia un senso di...
San Marcello
5 gen 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Il nostro Natale
Dopo il Natale di Gesù viene il tempo del nostro natale. Che Giovanni, nel suo brano immenso, spiega così: a quanti l’hanno accolto ha...
San Marcello
1 gen 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Dallo scandalo alla rivelazione
Giuseppe è l’uomo descritto dal Salmo: «Beato l’uomo che teme il Signore … la sua giustizia rimane per sempre. Spunta nelle tenebre come...
San Marcello
18 dic 2010Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


In attesa di chi?
Domenica 12 dicembre 2010_III di Avvento_anno A_letture [pdf] Domenica 12 dicembre 2010_commenti [pdf]
San Marcello
10 dic 2010Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


I segni dell’avvicinarsi di Dio
Tre volte parla l’angelo: una parola di gioia, “kaire”; una contro la paura, “non temere”; un’ultima parola perché ci sia vita nuova, “lo...
San Marcello
7 dic 2010Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Spazio al cambiamento!
Nel racconto di Matteo assistiamo a un dirottamento circa il luogo dell’attesa, il deserto! Ma anche circa gli uomini che segnalano il...
San Marcello
3 dic 2010Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Ecco, Egli viene, avanza sempre!
Avvento è il tempo magnifico che sta tra il gemito delle creature e la venuta di Signore, lunga ora tra le doglie e il parto. Tempo per...
San Marcello
26 nov 2010Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Una burla, lo spettacolo e quel Re così strano …
Domenica 21 novembre 2010_letture [pdf] CristoRe_commenti [pdf]
San Marcello
20 nov 2010Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti
Da uno solo dei miei capelli a tutto il futuro del cosmo
Leggendo le letture di oggi si resta almeno perplessi perché ci troviamo di fronte ad un linguaggio e modi di dire che sono totalmente...
San Marcello
12 nov 2010Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page